
L’azienda fonda le proprie radici nella tradizionale lavorazione del bronzo secondo i metodi dell’artigianato artistico fiorentino.
La produzione di Alessandro Castellani comprende, oggettistica per la casa e per la tavola, oggetti per la cultura del vino, bomboniere, souvenir per il settore turistico e articoli da regalo.
Dopo aver realizzato un primo modello in cera, questo viene trasformato in ottone, attraverso il metodo della fusione a cera persa (lo stesso che fino dall’antichità veniva usato per realizzare le statue di bronzo).
Dopo un lungo e accurato lavoro di cesellatura e lucidatura, le fasi che porteranno all’oggetto finito sono la molatura, la smerigliatura, la lucidatura in argento puro del rivestimento superficiale con metodo galvanico e la patinatura, importantissima, che viene realizzata con un sistema esclusivo e materie prime naturali.
La superficie dell’oggetto finito viene poi sottoposta ad un trattamento di protezione dai raggi ultravioletti responsabili dell’annerimento dell’argento.
Il punto di forza dell’azienda Castellani consiste in oltre 100 modelli diversi di tappi decorativi per vino o per champagne molto apprezzati dai collezionisti.
Gli abbinamenti più importanti sono realizzati utilizzando cristallo, vetro soffiato e metacrilato.
Oggetti da collezione, pezzi unici nel loro genere
Dal 1300 la Toscana è leader nella lavorazione del bronzo
Tutti i nostri oggetti sono rifiniti a mano secondo le antiche tradizioni
La ditta Alessandro Castellani ha la propria sede in uno dei luoghi più belli della Toscana, in una antica villa-fattoria risalente al XVII secolo, situata in posizione panoramica ( lo sguardo può spaziare dal porto di Livorno ad alcune isole dell’arcipelago toscano fino alla Corsica) al culmine di una cresta collinare situata tra le Alpi Apuane e la costa tirrenica della Versilia in provincia di Lucca. Per la bellezza dell’edificio storico e dell’ambiente naturale in cui è inserito, sul percorso dell’antico tracciato della via Francigena, le parti agricole dell’edificio, l’antico frantoio e i fienili, dopo un accuratissimo restauro sono state destinate all’accoglienza di viaggiatori provenienti da tutto il mondo.
Oltre 100 modelli diversi
Varie tipologie di impugnature e di impronte
Se sei interessato a rivendere i nostri prodotti nel tuo negozio, contattaci via email indicando:
e ti manderemo un listino prezzi personalizzato.
Ti risponderà direttamente Alessandro Castellani